- Home
- Radiatore Design
- Radiatore acciaio orizzontale
- Radiatore acciaio verticale
- Radiatore piccola larghezza
- Radiatore acciaio cromato
- Radiatore specifico
- Radiatore Standard
- Radiatore acciaio orizzontale
- Radiatore acciaio verticale
- Radiatore acciaio tubolare
- Radiatore acciaio grande potenza
- Radiatore acciaio piano
- Radiatore acciaio igiene
- Radiatore in ghisa
- Radiatore a tenda in ghisa
- Radiatore colonna ghisa
- Radiatore in ghisa nero
- Radiatore in ghisa bianco
- Radiatore in ghisa altri colori
- Accessori
Scegliere bene il suo radiatore
Cliccare sulla rubrica per scoprirne il contenuto
Per poter scegliere con più facilità quale radiatore in acciaio si deve comprare per la sua stanza, proponiamo una tabella che indica le potenza ideali per il suo prodotto, a seconda della superficia della stanza che si deve riscaldare.
Il volume della stanza a riscaldare con la qualità dell'isolazione sono degli elementi che devono essere definiti. Dividiamo la qualità dell'isolazione in 3 categorie :
- con un buono isolamento : volume della stanza (Lxlxa) x 25 Watts
- con un isolamento intermedio : volume della stanza (Lxlxa) x 40 Watts
- con un pessimo isolamento : volume della stanza (Lxlxa) x 50 Watts
Buono isolamento |
Isolamento intermedio | Pessimo isolamento | |
- 1 stanza di 5m² x 2.5m di altezza = | 313 Watts | 500 Watts | 625 Watts |
- 1 stanza di 8m² x 2.5m di altezza = | 500 Watts | 800 Watts | 1000 Watts |
- 1 stanza di 12m² x 2.5m di altezza = | 750 Watts | 1200 Watts | 1500 Watts |
- 1 stanza di 16m² x 2.5m di altezza = | 1000 Watts | 1600 Watts | 2000 Watts |
- 1 stanza di 20m² x 2.5m di altezza = | 1250 Watts | 2000 Watts | 2500 Watts |
- 1 stanza di 25m² x 2.5m di altezza = | 1563 Watts | 2500 Watts | 3125 Watts |
- 1 stanza di 30m² x 2.5m di altezza = | 1875 Watts | 3000 Watts | 3750 Watts |
Per gli spazi con delle grandi dimensioni, consigliamo d'installare diversi radiatori per avere una repartizione più efficace del calore.
Questo calcolo non determina precisamente una potenza ma piuttosto un ordine d'importanza. Si deve anche tenere conto del orientamento delle stanze e quidi del sollegggiamento (nord, sud, est o ovest), della qualità d'isolamento dell'abitazione, della regione dove lei vive, dei muri che danno verso l'esteriore oppure riscaldata dai vicini, delle diverse finestre o dalle altre superficie vetrate nella stanza, della temperature ambiantale voluta...
Per questi motivi, si deve attenuare il risultato da circa 10 % a seconda della sua situazione. Non esitare a conttatarci per poter avere l'opinione dei nostri specialisti.
Vuole comprare un radiatore in acciaio verticale o orizzontale che appartene alla gamma dei standard ma non sa quale modello scegliere ? Non sa veramente la differenza tra i quatro modelli che proponiamo ? Non preoccuparsi, siamo a disposizione per aiutarla a scegliere il buono modello e per capire quale la loro differenza.
Per le nostre gamme di radiatori in acciaio standard, 7 modelli di radiatori sono proposti per poter soddisfarla e per poter rispondere al massimo alle sue attese.
Ci sono tre modelli di radiatori verticali standard: Profilo, Piano e Line. Tutti questi radiatori sono proposti in 4 modelli : Modello 10, 20, 21 e 22.
Per i 3 modelli di radiatori, hanno ciascuno i modelli 10, 20 e 21 con la stessa disposizione.
Il radiatore modello 10 è un radiatore dotato di un unica fila di tubi.
Il radiatore modello 20 dispone di due file senza convettore con un rivestimento e una circolazione di serie.
Il radiatore modello 21 offre 2 pannelli, un convettore ma anche un rivestimento e una circolazione di serie.
Il radiatore modello 22 lui, cambia a seconda dei modelli. Dispongono tutti di due convettori, con un rivestimento e una circolazione di serie. Cambiano a seconda delle file. Il Profilo si compone di due pannelli, però i modelli Piano e Line sono dotati di due file.
Ci sono tre modelli di radiatori verticali standard: Profilo, Piano e Line. Tutti questi radiatori sono proposti in 5 modelli : Modello 10, 11, 12, 22 e 33.
Il radiatore modello 10 è un radiatore dotato di un unica fila di tubi, senza rivestimento ne convettore.
Il radiatore modello 11 ha a particolarità di avere una fila di tubi con un convettore e con rivestimento.
Il radiatore modello 12 dispone di due fili, un convettore con rivestimento e con circolazione di serie.
Il radiatore modello 22 offre due file di tubi, due convettori con rivestimento e circolazione di serie.
Per finire, il radiatore modello 33 propone 3 file di tubi, tre convettori con rivestimento e circolazione di serie.
Ecco un riepilogo in uno schema, con i 7 diversi modelli di radiatori che potrà ritrovare nella nostra categoria di radiatori in acciaio standard verticali o orizzontali.
MODELLO | SCHÉMA | RADIATORI ORIZZONTALI | RADIATORI VERTICALI |
Modello 10 | ![]() |
- 1 fila di tubi - Senza rivestimento - Senza convettore |
- 1 fila di tubi - Senza rivestimento - Senza convettore |
Modello 11 | ![]() |
- 1 fila di tubi - Con rivestimento - 1 convettore |
|
Modello 12 | ![]() |
- 2 fili di tubi - Con rivestimento - 1 convettore - Con circolazione di serie |
|
Modello 20 | ![]() |
- 2 fili di tubi - Con rivestimento - Senza convettore - Con circolazione di serie |
|
Modello 21 | ![]() |
- 2 pannelli - Con rivestimento - 1 convettore - Con circolazione di serie |
|
Modello 22 | ![]() |
- 2 fili di tubi - Con rivestimento - 2 convettori - Con circolazione di serie |
- 2 pannelli per il Profilo - 2 file di tubi per i modelli Piano e Line - Con rivestimento - 2 convettori - Con circolazione di serie |
Modello 33 | ![]() |
- 3 fili di tubi - Con rivestimento - 3 convettori - Con circolazione di serie |
I nostri radiatori possono essere attacati in diversi modi per poter adattarsi di più alla sua configurazione. Gli attacchi possono essere verso le estremità (sinistra o destra) o nel centro per essere più estettico. Nella maggior parte, questi attacchi si effettuano grazie alle guinte situate in basso (per terra) o indietro (nel muro).
|
|
|
|
|
|
|
|
Le nostre team concepiscono dei radiatori per offrire dei veri ogetti di decorazione per l'arredamento domestico.
Grazie ala nostra vasta gamma, lei sarà sicura di trovare l'elemento indispensabile per abbellire il suo ambiente.
Se gli piacerebbe avere un tocco d'autenticità e dare un po' di stile al suo bagno o in qualunque sia la stanza, troverà sempre piacere a consultare il nostro sito e le diverse categorie di radiatori.
I prodotti sono disponibili in diversi forme, finizioni e disponibili in più di 250 colori a scelta, e tutti disponibili. Ce n'è sicuramente abbastanza per tutti !
Proponiamo dei modelli classici e orginiali adattati allo stile di ogni abitazione domestica.
E per questo motivo che ogni giorno, facciamo tutto per soddisfare i suoi bisogni e per rispondere alle sue attese.
Agguinto allo stile, la forma del radiatore design è anche un'elemento importante per l'arredamento della casa, è per questo motivo che si deve tenere conto, a secondo dell'uso e dello spazio disponibiler per un radiatore.
Per finire, per non lasciare da parte l'estetismo della rubinetteria del radiatore, abbiamo messo a disposizione tanti accessori che sono presenti sulla paggina ''Accessori'' per renderla invisibile et migliorare il radiatore.
Ecco una visualizzazione della collezione di radiatori design che proponiamo sul nostro sito:
- Radiatori a piccola larghezza: Se non dispone di tanto spazio per installare un radiatore, quella gamma permetterà di offrire riscaldamento, calore e tocco di decorazione alla sua stanza offrando, nello stesso momento piccola larghezza e piccola altezza. Specialmente concepiti per i spazi stretti, quelli radiatori sapranno rispondere alle sue esigenze.
- Radiatori ad angolo: Se ha uno spazio disponibile in un angolo, questa gamma di radiatori è ideale per lei ! Proponiamo dei radiatori ad angolo interno e esterno, ma anche arrotondato per poter proporre la scelta massima e molte possibilità per il suo radiatore. Il suo estetismo poco convenzionale con delle dimensioni ridotte presentano questa collezione di radiatori come una soluzione ideale per approffitare al massimo del volume della stanza.
- Radiatori orizzontali : Gamma completa di radiatori ideali per essere installati sotto una finestra o in uno spazio che non offre un'altezza importante. Tutti i modelli s'imbucarono perfettamente negli interiori senza occupare molto spazio nella stanza tenendo sempre il suo design.
- Radiatori a specchio : Collezione che dispone di uno specchio che permetterà di aumentare lo spazio, della camera, del bagno oppure del corridoio grazie allo specchio che riflette. La versione con lo specchio fa di questo prodotto un'elemento funzionale che permette di appendere per esempio i cappotti o di riscaldarlo.
- Radiatori verticali : Vorrebbe cambiare dai codi classici, delle forme semplici e di adottare uno radiatore vertcale ma che non si trova altrove, completamento rinnovato ? Questa categoria di radiatore è concepita per lei ! Ritrova in qesta gamma dei radiatori con un design classico oppure un design originale. L'elemento d'arredamento apporterà novità, harmonia e utilità nel suo interiore. Questo tipo di radiatore sarà perfettamente adattato in un loft, in un ambito moderno o ssemplicemente in qualsiasi tipo d'ambiente.
Per scorprine di più, ci ritrovamo direttamente nel menu laterale che si trova a sinistra per poter scoprire tutte le nostre categorie !
Non conosce veramente la differenza tra un radiatore di bagno e uno scaldasalviette ? Le spieghiamo tutto in quest'articolo.
È importante per la maggiore parte della gente di mantenere un bagno ben riscaldato, è per questo motivo che ci chiediamo quale radiatore o quale scaldasalviette scegliere per rispondere alla nostra voglia, ai nostri bisogni (per sapere i vantaggi dell'installazione di un radiatore o di uno scaldasalviette nel bagno, cliccare qui.
Il radiatore di bagno ha la principale funzione di riscaldare lo spazio per poter avere una temperatura ideale.
Lo scaldasalviette ha la principale funzione di riscaldare lo spazio quando ci sia, permettando anche di asciugare gli ascuigamani e di offrire tutto il comfort di avere un'ascuigamano riscaldato quando esce dalla doccia.
In questi due casi, l'uso del radiatore di bagno o dello scaldasalviette ha per primo obiettivo di beneficiare di una temperature piacevole nel bagno e possono anche essere degli elementi d'arredo per perfezionare l'interiore.
A seconda della superficie della stanza, il radiatore o lo scaldasalviette dovranno essere scelti a seconda delloa loro potenza.
Allora non aspettare per sfogliare sul nostro sito per poter trovare il modello che risponderà di più alle sue attese e alle sue domande: Predisposizione, forma, colore, modello.... Cliccare qui per scoprire le nostre gamme.
Non esitare a contattarci per ogni domanda o informazione complementare.